L’”Istituto Addatis” e “Casa Candela” sono strutture che svolgono un servizio residenziale a carattere comunitario, caratterizzato da alta intensità assistenziale, alto livello di protezione e basso livello di assistenza sanitaria. Le due Comunità sono collegate funzionalmente con i servizi sociosanitari dell’Ambito di zona, comprendenti, tra gli altri, l’assistenza medico-geriatrica, l’assistenza farmaceutica, il segretariato sociale, l’assistenza domiciliare integrata, i centri a carattere residenziale diurno. Le strutture sono situate al centro di San Vitaliano in provincia di Napoli, alla via Cittadella 53 e all’adiacente via Starza 1
(Apri Google Maps).
Il complesso ha sede presso il seicentesco Palazzo Avenia, poi divenuto residenza dell’Ordine delle consorelle della Beata Madre Maria Consiglia Addatis ed oggi “Istituto Addatis-Casa Candela”. Il Comune di San Vitaliano, centro dell’agro-nolano, è situato a circa 20 km da Napoli e a sole 1,5 km dalla città di Nola; inoltre, è collegato ai maggiori centri della provincia tramite la via Nazionale delle Puglie e dalle autostrade A16 Na/Ba – A30 Ce/Sa entrambe con uscita al casello di Nola. Il Comune è servito anche dalla stazione ferroviaria della Circumvesuviana. Visita la struttura qui (inserire link virtual tour)
La struttura Addatis dispone di 50 posti, mentre la struttura Casa Candela dispone di 22 posti. Le due Comunità tutelari per non autosufficienti erogano servizi a persone adulte e anziane, non autosufficienti e/o parzialmente non autosufficienti, che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse, ma che richiedono un alto grado di assistenza tutelare, con interventi prevalentemente di tipo socio-assistenziale che facilitano il recupero dell’autonomia psicofisica.
Puoi vedere da vicino la nostra struttura, entra e guarda le attività ed i servizi proposti da Istituto Addatis e Casa Candela. Il Virtual Tour ti dà la possibilità di visitare la nostra struttura guardando le camere o le sale dove organizziamo le attività ricreative, i laboratori artistici e le attività di stimolazione cognitiva! Visita le nostre strutture direttamente da casa tua con un click!
Inizia il tour virtuale!
Il nostro obiettivo è raggiungere e promuovere il benessere e la salute della persona, con l’ausilio e la professionalità di una squadra composta da diversi esperti, per fornire le necessarie prestazioni assistenziali, riabilitative e di animazione: l’obiettivo è rafforzare le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali al fine di migliorare la condizione degli ospiti. Le figure professionali presenti in struttura:
L’attuazione del progetto avviene a mezzo di una serie di attività. Le attività si distinguono in interne ed esterne.
Attività interne:
Attività esterne:
La retta dipende dalle esigenze e da diversi fattori, rispetto al servizio richiesto dall’ospite e dai servizi opzionati. Sarà valutato:
Le informazioni definitive e complete sulla retta saranno fornite direttamente in struttura, previo appuntamento.
Lunedì | dalle 10 alle 11.30 |
dalle 16 alle 17.30 |
Martedì | dalle 10 alle 11.30 |
dalle 16 alle 17.30 |
Mercoledì | dalle 10 alle 11.30 | dalle 16 alle 17.30 |
Giovedì | dalle 10 alle 11.30 |
dalle 16 alle 17.30 |
Venerdì | dalle 10 alle 11.30 | dalle 16 alle 17.30 |
Sabato | dalle 10 alle 11.30 | dalle 16 alle 17.30 |